Skip to main content

L’avanguardia dei droni, un salto in fiera!

Scritto da:
eCommerce Specialist
Drone

In aggiornamento continuo!

Consulentiweb.com, offre come servizio anche la possibilità di effettuare riprese con drone, una modalità oggigiorno molto valida ed efficiente per ottenere da una prospettiva unica, immagini e video mozzafiato, relativamente a pubblicità, paesaggi, turismo, coperture, ecc.

L’obiettivo, di ogni sessione, è sempre quello di ottenere del materiale accattivante, che spicchi e che catturi l’attenzione dell’utente finale. 
Per fare questo, che il cliente sia un’azienda nel settore food&beverage, piuttosto che una realtà che si occupa di recupero crediti, o persino un’agenzia di pompe funebri, ci teniamo sempre in aggiornamento sulle novità e le tendenze in questo ambito, abbiamo pertanto fatto un salto a Dronitaly, la manifestazione per professionisti del settore, che ha avuto luogo in questi giorni a Bologna Fiere, in cui abbiamo piacevolmente avuto occasione di scoprire le possibilità future di queste emergenti tecnologie volanti.

I delivery di domani

È stato interessante scoprire gli esponenziali progressi di queste tecnologie, che potrebbero tradursi in parte integrante della nostra quotidianità, in un prossimo futuro. 
Stanno già pian piano subentrando, sebbene in via ancora molto sperimentale, basti pensare al servizio Prime Air presentato da Amazon, in cui non è un corriere “umano” che consegna il pacco a casa, ma bensì un drone, che lo trasporta in volo dal magazzino, sino al giardino di casa nostra. 

È stato ben presentato nel corso di questa manifestazione, anche il servizio di delivery dal punto di vista alimentare, in un prossimo futuro, la pizza ed il sushi a domicilio infatti, potrebbe portarceli un drone in volo.

Potremmo persino ricevere medicinali, dallo sciroppo per la tosse ai vaccini, tramite queste tecnologie. Il futuro del trasporto urgente ed eccezionale di valori, da questo punto di vista, è una intrigante prospettiva.

Ne è stato presentato persino un utilizzo in ambito edile, fatichiamo al pensiero, ma un domani i mattoni degli enormi grattacieli in costruzione potrebbero salire proprio volando, sollevati da eliche. 

Ci piace condividere anche altre tecnologie che si sono sviluppate con la diffusione dei droni. Tra queste lo Smart Locker Personale (in foto): un box speciale da posizionare nel giardino della propria casa per ricevere pacchi trasportati da droni. Si possono fare allora previsioni su come cambieranno le spedizioni per gli eCommerce e su come queste nuove tecnologie possono migliorare l'esperienza del cliente nel fase della spedizione della merce. Lo Smart Locker Personale è infatti pronto per la consegna con droni che viene considerata più sicura ed efficiente, anche se non siete a casa, ci sarà il vostro personale Smart Locker ad ritirare il pacco che state aspettando.

Tra i vantaggi principali di questo nuovo tipo di delivery con i droni si può evidenziare la  buona riuscita della consegna indipendentemente dalla presenza del cliente: 24h su 24, 7 giorni su 7, con la possibilità di raddoppiare il volume di consegna. Anche per gli eCommerce del settore Food potrà essere un grosso miglioramento perchè andrà incontro a tutte le problematicità che si creano a causa delle deperibilità dei prodotti. 

Drone per trasporto persone

“Nel futuro, le auto voleranno…”

...basti pensare alla II parte di Ritorno al Futuro, al come nell’anno 1989 si immaginava la mobilità nel 2015, o alle iconiche auto "Spinner", di Blade Runner.

I droni per il trasporto umano, noti anche come eVTOL (electric Vertical Take-Off and Landing), stanno rapidamente evolvendo, ma nonostante la tecnologia stia avanzando velocemente, con molte aziende che stanno testando prototipi e sviluppando sistemi di trasporto aereo personale, non sono ancora una realtà diffusa per il trasporto di massa.

A Dronitaly, non sono certo mancate proposte, ancora sicuramente parecchio avanguardistiche, relative al trasporto di persone, da veicoli monoposto muniti di eliche a strampalati “mini-elicotteri”, chissà mai, se un domani, sarà quotidianità decollare ed atterrare per raggiungere il posto di lavoro, e per gli spostamenti urbani.